Buonasera dottoressa, il mio forse è più un sassolino aggiuntivo credo: quando faccio questo tipo di riflessioni a volte mi confronto con mio marito che ha spesso una visione molto diversa dalla mia (non sui valori ma nel modo di ragionare). Ho notato così che il "peso del mondo" è spesso un'altra forma di carico mentale femminile che logora nel presente e mette ansia per il futuro. Fregarsene non è una soluzione ovviamente ma come mi ha insegnato un'ostetrica tanti anni fa, prima bisogna prendersi cura di sé e poi ci si può prendere cura di chi ci sta intorno. Detto questo, è una vita che mi sento privilegiata per il solo fatto di essere nata in un paese in cui godo di diritti e libertà, che se solo fossi nata 250 km più a destra sarei nata in Jugoslavia (si chiamava ancora così) e già avrei avuto una vita molto diversa. Grazie per dare una voce a quei pensieri che a volte teniamo nei cassetti.
Buonasera dottoressa, il mio forse è più un sassolino aggiuntivo credo: quando faccio questo tipo di riflessioni a volte mi confronto con mio marito che ha spesso una visione molto diversa dalla mia (non sui valori ma nel modo di ragionare). Ho notato così che il "peso del mondo" è spesso un'altra forma di carico mentale femminile che logora nel presente e mette ansia per il futuro. Fregarsene non è una soluzione ovviamente ma come mi ha insegnato un'ostetrica tanti anni fa, prima bisogna prendersi cura di sé e poi ci si può prendere cura di chi ci sta intorno. Detto questo, è una vita che mi sento privilegiata per il solo fatto di essere nata in un paese in cui godo di diritti e libertà, che se solo fossi nata 250 km più a destra sarei nata in Jugoslavia (si chiamava ancora così) e già avrei avuto una vita molto diversa. Grazie per dare una voce a quei pensieri che a volte teniamo nei cassetti.
Non so che dire. Solo... Sto piangendo. ❤️ Che bello il modo in cui scegli di usare le parole. Tu scrivi, io vedo. ❤️